1943 – I giorni di una tregua di Elena Bedei e André Waksman – proiezione

di Enrica Bricchetto

Il documentario ricostruisce la storia di circa mille ebrei, provenienti da diverse nazioni europee, che erano stati concentrati dalle autorità di occupazione italiana in Francia nella residenza forzata di Saint-Martin-Vésubie. I primi di settembre del 1943 seguendo la ritirata della IV armata attraversarono le Alpi per cercare rifugio in Italia.

Sala Conferenze, Polo del ‘900 Palazzo San Celso, piazzetta Antonicelli – ore 17.00

Introduce la proiezione Barbara Berruti, direttrice Istoreto

Intervengono:

Elena Bedei – regista e autrice

Sarah Kaminski – Università di  Torino

gen. Antonino Zarcone – Ufficio Storico dell’Esercito

 Clicca qui per scaricare l’invito

Nel 2019 il “Corriere della sera” ha dedicato uno speciale a questo documentario  clicca qui 

 

Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione. Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilito

Le impostazioni di questo sito web sono predisposte per "permettere ai cookie" di offrirvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continuate nella navigazione senza modificare le vostre impostazioni dei cookie o cliccate sul pulsante "accetto" più in basso, allora acconsentite alla suddetta "cookie policy".
E' possibile disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito alla pagina Privacy e cookie policy

Chiudi

Con il contributo di