Iniziative in programma
La Liberazione di Torino. Aprile 1945: le sette giornate dell’insurrezione, presentazione del libro
22 aprile, 17:00 – 18:30
Mostra Immagini e voci dell’insurrezione
25 aprile, 15:00 – 18:00
La guerra di Celeste – presentazione del libro di Marco Magnone
26 aprile, 11:30 – 13:00
La guerra di Beppe – giornata di studi dedicata a Beppe Fenoglio
27 aprile, 15:00 – 18:30
Progetto Memoria - 28 aprile Torino è libera
28 aprile, 11:00 – 13:00
Lettere di Fenoglio. Testimonianze di una personalità sfuggente e fascinosa
28 aprile, 21:00 – 22:30
I confini della libertà. Lezione di Luciano Canfora
29 aprile, 18:00 – 19:30
Programma completo degli eventi della città di Torino
Per la didattica
Padlet
In questo Padlet sono raccolte le risorse per affrontare in classe il 25 aprile con tre lezioni quadro (C. Colombini, B. Berruti, E. Manera) e tre attività da proporre alle classi
Salvarsi a vanvera
Presentazione del romanzo di Paolo Colagrande nell’ambito del progetto PON di Istoreto con la 3FSE del liceo Einstein di Torino, in collaborazione con la casa editrice Einaudi.
“Pareva dovesse succedere il finimondo”
In occasione del 25 aprile 2021, l’Archivio Storico Scuola Fontana ha proposto una lettura di materiali d’archivio, di parti tratte dalle cronache degli insegnanti, per raccontare, attraverso le parole dei maestri, Torino e la scuola nel 1943/45.