 |
F
a b b r i c a
|
F
o t o g r a f i e
|
|
 |
Arsenale
Militare
|
[Incursione
del 13 luglio 1943, reparti della zona nord dell'Arsenale Militare
di Borgo Dora], (Asvvf)
[Incursione
del 13 luglio 1943, fabbricato spogliatoi nell'Arsenale Militare
di Borgo Dora], (Asvvf)
|
Borgognan
|
|
Carrozzeria
Bertone
|
[Bertone
carrozza per la Fiat l’Ardita 2500 (1933)], (Ast)
[Bertone
carrozza per la Fiat la Balilla della Signora], (Ast)
|
Carrozzerie
PininFarina
|
[Pininfarina.
Operai alle macchine, 1930], (Archivio Pininfarina) |
Conceria
Fiorio
|
[Conceria
Fiorio, Via Jacopo Durandi, 10], (Aisrp) |
Elli
Zerboni
|
|
Fiat
Acciaierie
|
[Fiat
Sezione Industrie Metallurgiche Acciaierie, S.I.M.A., via Cigna
115, incursione aerea 30 novembre 1942], (Asct, Archivio
fotografico, Ufficio Protezione Antiaerea - foto SATIZ, album
6, n. 2454)
[Fiat
Acciaierie. Veduta dal cortile del capannone SIMA; data incursione:
13 luglio 1943], (Ast)
|
Fiat
Aeronautica
|
[Fiat
Aeronautica, incursione aerea del 9 dicembre 1942], (Asct,
Archivio fotografico, Ufficio Protezione Antiaerea - foto SATIZ,
album 8, n. 3149)
[Fiat
Aeronautica, incursione aerea del 9 dicembre 1942], (Asct,
Archivio fotografico, Ufficio Protezione Antiaerea - foto SATIZ,
album 8, n. 3151)
[Incursione
del 25 aprile 1944, crollo con vittime dello stabilimento Fiat
Aeronautica in corso Italia] (Asvvf)
[Fiat
Aeronautica. Campo volo, lato sud-est, incursione del 25 aprile
1944], (Ast)
[Fiat
Aeronautica. Palazzine uffici; data incursione: 25 aprile 1944],
(Ast)
[Veduta
aerea degli stabilimenti della Fiat Aeronautica, 1930],
(Rivista Torino)
|
Fiat
Ferriere
|
[Spaccio
Fiat Ferriere, novembre 1941], (Asf) |
Fiat
Fonderie Ghisa
|
[Fiat
Fonderie Ghisa. Palazzina e vista tetto fonderia B; data incursione:
13 luglio 1943], (Ast)
[Fiat
Fonderie Ghisa. Fotografia dello spaccio aziendale vendita
legna per dipendenti di Corso Vercelli; data incursione: 13
luglio 1943], (Ast)
[Fiat
Fonderie Ghisa. Panoramica dal lato di Via Cuneo; data incursione:
13 luglio 1943], (Ast)
[Fiat
Fonderie Ghisa. reparto modellatori e reparto sbavature. Data
incursione: 13 luglio 1943], (Ast)
[Fiat
Fonderie Ghisa. Data incursione: 13 luglio 1943], (Ast)
[Interno
rifugio antiaereo sotto via Cuneo, 1941], (Asf)
[Interno
rifugio antiaereo sotto via Cuneo, 1941], (Asf)
|
Fiat
Grandi Motori
|
[FIAT
Grandi Motori], (Ast)
[FIAT
Grandi Motori, via Cuneo - Rifugio in galleria, 1941],
(Ast)
[FIAT
Grandi Motori, servizio di presidio e rifugio, 1940], (Ast)
[FIAT
Grandi Motori, servizio di presidio e rifugio, 1940], (Ast)
[FIAT
Grandi Motori, servizio di presidio e rifugio, 1940], (Ast)
[FIAT
Grandi Motori, servizio di presidio e rifugio, 1940], (Ast)
[FIAT
Grandi Motori, rifugio, 1940], (Ast)
[FIAT
Grandi Motori, rifugio antiaereo in portineria con telefono,
1940], (Ast)
[FIAT
Grandi Motori, reparto montaggio - interno scuola apprendisti,
1941], (Ast)
[FIAT
Grandi Motori, reparto montaggio - danni del bombardamento
e incendio del 13 luglio in via Cuneo, 1943], (Ast)
[FIAT
Grandi Motori, reparto montaggio - certificato Speciale per
impianti Italiani di fabbricazione, 1940], (Ast)
[FIAT
Grandi Motori, bombardamento del 29 marzo, 1944], (Ast)
[FIAT
Grandi Motori - Camioncino Fiat dei partigiani alla Grandi
Motori, 1945], (Ast)
[FIAT
Grandi Motori - Vettura Fiat 1100 dei partigiani alla Grandi
Motori, 1945], (Ast)
[Veduta
dello stabilimento della Fiat Grandi Motori dopo l’incursione
del 13 luglio 1943], (Ast)
[FIAT
Grandi Motori - Sala prove controlli meccanici ed uffici; data
incursione: 13 luglio 1943], (Ast)
[FIAT
Grandi Motori, veduta del fabbricato magazzino modelli dal
lato di C.so Vercelli; data incursione: 13 luglio 1943],
(Ast)
|
Fiat
Lingotto
|
[Veduta
dall'alto della pista parabolica del Lingotto] , (Asf)
[Operai
al Lingotto], (Asf)
[Crollo
della Fiat Lingotto: 29 marzo 1944], (Asct)
[Fiat
Lingotto, Autovettura 508C militare sulla parabolica, 1939],
(Asf)
[Fiat,
carro armato M15, 1942], (Asf)
[Macchine
in prova sulla pista del lingotto],
(Asf)
[Manifesto, "Dalle
Mondiali Officine del Lingotto"] , (Asf)
[Officine
del Lingotto bombardate], (Asf)
[Incursione
del 29 marzo 1944, incendio del deposito di sostanze infiammabili
della Fiat Lingotto in via Genova], (Asvvf)
[Incursione
del 29 marzo 1944, incendio di un reparto della Fiat Lingotto
in via Genova], (Asvvf)
[Incursione
del 29 marzo 1944, parziale crollo dell'edificio della Fiat
Lingotto in via Genova], (Asvvf)
[Spacci
aziendali Fiat - pacchi per i combattenti, dicembre 1941],
(Asf)
[Fiat
Lingotto, Bombardamento del 1° dicembre 1943], (Asf)
[Fiat
Lingotto - danni del bombardamento del 29 marzo, 1944],
(Asf)
[Fiat
Lingotto - danni del bombardamento del 29 marzo, 1944],
(Asf)
[Fiat
Lingotto - Via Nizza, incursione del 29 marzo, 1944], (Asvvf)
|
Fiat
Materferro
|
|
Fiat
Mirafiori
|
[Fiat
Mirafiori, autocarri militari, 1940/42], (Asf)
[Orti
d guerra, Dopolavoro Fiat, ottobre 1941], (Asf)
[Rassegna
dei reparti specializzati Fiat Gil, 18 ottobre 1941], (Asf)
[Veduta
dall'alto di Fiat Mirafiori], (Aisrp)
[Operai
Fiat in marcia verso il rifugio antiaereo], (Ail)
[Operai
riparano la Fiat bombardata], (Ail)
|
Fiat
Ricambi
|
|
Fiat
SPA
|
[Veduta
panoramica dello stabilimento Fiat SPA dopo l'incursione del
24 luglio 1944], (Ast)
[Panoramica
del reparto 24 dello stabilimento Fiat SPA dopo l'incursione
del 24 luglio 1944], (Ast)
[Veduta
panoramica dello stabilimento Fiat SPA di Corso Ferrucci dopo
l'incursione del 24 luglio 1944], (Ast)
[Fiat
SPA. Panoramica dal lato di Via Cuneo; data incursione: 13
luglio 1943], (Ast)
|
Fispa
|
|
Lancia
|
[Stabilimento
Lancia, carrozzerie, incursione aerea del 28.11.1942],
(Ast)
[Stabilimento
Lancia, internio della sala trascinamento motori, incursione
del 28.11.1942], (Ast)
[Stabilimento
Lancia, particolare della centrale termica, incursione del
4.2.1943], (Ast)
[Stabilimento
Lancia, veduta aerea, 1929], (Rivista Torino)
|
Manifattura
Gilardini
|
[Stabilimento
Gilardini di Corso Giulio Cesare: incursione del 13 luglio
1943], (Asvvf, foto di D. Scrigna)
|
Manifattura
Tabacchi
|
[Manifattura
Tabacchi, incursione aerea del 13 luglio 1943],
(Aisrp)
[Tabacchine al
lavoro], Act
|
Meccaniche
Rasetti
|
|
Michelin
|
|
Microtecnica
|
[Stazione
radio trasmittente organizzata dalla SAP della Microtecnica],
(Ap)
[Veduta
esterna dello stabilimento della Microtecnica dopo il sinistro;
data incursione: 5 dicembre 1945], (Ast)
[Stabilimento
Microtecnica lato verso Via Giotto dopo il sinistro], (Ast)
|
Nebiolo
|
|
Officine
Savigliano
|
[Officine
FIAT Savigliano], (Asf) |
Officine
Viberti
|
[Panoramica
dello stabilimento Viberti dopo le incursioni nemiche],
(Ast)
[Officine
Viberti, Veduta del magazzino manutenzione dopo l’incursione
nemica], (Ast)
|
RIV
|
[Bombardamento
alla RIV, ex voto, acquerello su carta, 1943], (Santuario
della Consolata)
[Incursione
del 3 gennaio 1944, stabilimenti RIV di Villar Perosa],
(Asf)
|
SAFOV
|
|
Snia
Viscosa
|
[Stabilimenti
SNIA Viscosa], (Asf)
[Villaggio
SNIA], (Aisrp)
[Pubblicità stoffe
autarchiche, dicembre 1939], (dalla rivista «Fili»)
|
Superga
|
|
Tulli
e Pizzi
|
|
Venchi
Unica
|
[Incursione
dell'8 dicembre 1942, distaccamento dei vigili del fuoco dislocato
presso lo stabilimento Venchi Unica di via F. De Sanctis, distrutto
da alcune bombe], (Asvvf)
[Le
nuove caramelle Unica, manifesto 200x140 cm., firmato Diulgheroff],
(Treviso,
Museo Civico, raccolta Salce)
[Torrone
Unica, manifesto 69.7x49.7 cm., firmato L. Cappiello],
(Torino,
Galleria Narciso)
[Cioccolato
Venchi, manifesto 140x100 cm., firmato L. Cappiello], (Treviso,
Museo Civico, raccolta Salce)
|
Westinghouse
|
[Incursione
aerea del 20 novembre 1942, Officine Westinghouse in via P. Carlo
Boggio], (Asf) |
MANIFESTI
VARI |
[Operai
in Germania vi troverete bene come mi ci sono trovato io, 1944],
(Csdv)
[Viva
i partigiani, 1944], (Aisrp)
[Fiat
- lavoro e armi], (Asf)
[Lavorare
e combattere per la Patria, per la vittoria, locandina di propaganda
della Rsi, aprile 1944], (Aisrp)
[FIAT
Vincere], (Aisrp)
|
|
|
A
R C H I V I |
|
Aisrp |
Archivio
istituto storico della resistenza in piemonte |
Ast |
Archivio
di Stato di Torino |
Asf |
Archivio
storico fiat |
Asct |
Archivio
storico città di Torino |
Asvvf |
Archivio
storico vigili del fuoco |
Ap |
Archivio
privato |
Ail |
Archivio
Istituto Luce |
Csdv |
Centro
studi Dino Villani |
|
|
|